Expedition Unbound: Benda ridefinisce i confini della potenza e dell’innovazione a EICMA 2025

Expedition Unbound: Benda ridefinisce i confini della potenza e dell’innovazione a EICMA 2025
A EICMA 2025, in scena dal 4 al 9 novembre a Fiera Milano Rho, Benda non si è limitata a esporre motociclette: ha svelato un nuovo paradigma delle due ruote.
Lanciando il tema “Expedition Unbound”, il marchio ha presentato una gamma di modelli e concept che incarnano la perfetta fusione tra tecnologia, design e ambizione globale, conquistando il pubblico con una presenza che ha segnato un nuovo capitolo nella sua evoluzione internazionale.
Anteprime mondiali a EICMA 2025
Benda ha stupito il pubblico con tre anteprime mondiali che segnano una nuova direzione per il marchio.
Dark Flag 950: la potenza del V4
La grande protagonista dello stand è stata la Dark Flag 950, la prima cruiser cinese con motore V4 da quasi 1.000 cc.
Con 108,8 cavalli di potenza e 85 Nm di coppia, accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, affermandosi come il motore di produzione più potente mai realizzato da Benda. Ma oltre all’innovazione meccanica, è la sensazione di dominare una nuova forza nel mondo del motociclismo a renderla unica, incarnando alla perfezione lo spirito “Unbound”.
Un modello che rappresenta l’audacia ingegneristica del marchio e il suo desiderio di ridefinire le regole del segmento cruiser di alta gamma.


Atlas 1000 e Supernovae 1000: oltre la strada


Con 108,8 cavalli di potenza e 85 Nm di coppia, accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, affermandosi come il motore di produzione più potente mai realizzato da Benda. Ma oltre all’innovazione meccanica, è la sensazione di dominare una nuova forza nel mondo del motociclismo a renderla unica, incarnando alla perfezione lo spirito “Unbound”.
Un modello che rappresenta l’audacia ingegneristica del marchio e il suo desiderio di ridefinire le regole del segmento cruiser di alta gamma.

Rock 707: il nuovo volto del controllo
Accanto alla Dark Flag 950, la nuova Rock 707 ha portato un tocco di innovazione e raffinatezza nella gamma Benda. Spinta da un V-twin da 691,6 cc con 73,4 CV e 68 Nm di coppia, introduce due tecnologie inedite nel segmento:
- il sistema Dual-Chamber Electronic Air Suspension, che adatta automaticamente l’altezza di guida;
- la frizione elettronica BEC MK-II, che consente una guida clutch-free pur mantenendo il controllo manuale completo. Una combinazione che eleva l’esperienza cruiser a nuovi livelli di comfort e precisione.
Rock 250 CVT: accessibilità e piacere di guida
La Rock 250 CVT completa la gamma con una proposta pensata per chi desidera un approccio più accessibile alla guida cruiser.
Dotata di trasmissione automatica, V-twin con 25,8 CV di potenza, ABS e TCS di serie, offre una guida fluida e intuitiva ideale per l’uso urbano, perfetta per i nuovi motociclisti. Tre modelli, tre modi diversi di vivere la libertà su due ruote.
Dotata di trasmissione automatica, V-twin con 25,8 CV di potenza, ABS e TCS di serie, offre una guida fluida e intuitiva ideale per l’uso urbano, perfetta per i nuovi motociclisti. Tre modelli, tre modi diversi di vivere la libertà su due ruote.
P51 Hybrid Concept: l’innovazione che guarda al futuro
Uno dei momenti più attesi della fiera è stato il debutto del P51 Hybrid Concept, una moto che anticipa la visione futura di Benda.
Il suo motore boxer bicilindrico da 250 cc è abbinato a un motore elettrico in configurazione P1+P3 hybrid, una soluzione comune nel settore automobilistico ma inedita nel mondo delle due ruote.
Con una potenza combinata di 62 CV e 100 Nm di coppia, accelera da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi, con un peso di soli 178 kg.
Questo sistema innovativo offre la coppia istantanea del motore elettrico per accelerazioni mozzafiato, unita all’autonomia e al piacere di guida di un motore termico: il meglio di entrambi i mondi, senza compromessi.
Un capolavoro di integrazione tecnologica che conferma la volontà del marchio di reinventare il concetto di performance motociclistica.
Con una potenza combinata di 62 CV e 100 Nm di coppia, accelera da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi, con un peso di soli 178 kg.
Questo sistema innovativo offre la coppia istantanea del motore elettrico per accelerazioni mozzafiato, unita all’autonomia e al piacere di guida di un motore termico: il meglio di entrambi i mondi, senza compromessi.
Un capolavoro di integrazione tecnologica che conferma la volontà del marchio di reinventare il concetto di performance motociclistica.

Atlas 1000 e Supernovae 1000: oltre la strada
Benda ha anche ampliato la propria visione di mobilità con l’introduzione della Atlas 1000, un veicolo da neve ad alte prestazioni che estende l’eccellenza ingegneristica del marchio nel mondo off-road. Inoltre, è stato confermato che la Supernovae 1000 entrerà in produzione globale nel 2026, consolidando la leadership di Benda nel segmento Quad/SSV ad alte prestazioni. Due anteprime che dimostrano la capacità del marchio di unire design, funzionalità e spirito d’avventura.
Novità Benda 2026 per il mercato italiano
Durante l’evento è stato anche confermato quali modelli arriveranno sul mercato italiano nel corso del 2026. Tra le novità più attese figurano la Dark Flag 500, la LFC 700 PRO e la Chinchilla 350 CVT NEO, tre cruiser che rappresentano la nuova generazione dello stile e dell’ingegneria Benda, progettate per offrire prestazioni distintive e un’esperienza di guida adatta tanto ai neofiti quanto agli appassionati più esperti.
Dark Flag 500
La Dark Flag 500 introduce la prima piattaforma Tech-Cruiser V4 sviluppata interamente in Cina, segnando un nuovo traguardo per Benda. Equipaggiata con un motore V4 a 16 valvole raffreddato a liquido da 496,4 cc, eroga 48 CV a 9500 rpm e 42 Nm a 7300 rpm, con trasmissione a cinghia e frizione antisaltellamento a bagno d’olio. La sospensione posteriore Benda Dual-Chamber Air regola automaticamente l’altezza della sella tra 670 e 700 mm, garantendo massimo comfort e stabilità. Il telaio in acciaio con forcellone in alluminio, i freni a disco da 320 mm anteriore e 260 mm posteriore, e un peso di 260 kg, completano un pacchetto che unisce potenza e controllo. Con cruise control, tecnologia Idle Shutdown e consumi di appena 5,9 L/100 km, la Dark Flag 500 inaugura una nuova era di cruiser intelligenti e accessibili.

LFC 700 PRO
La LFC 700 PRO si distingue per proporzioni estreme e un design scultoreo che la rendono immediatamente riconoscibile. È spinta dal quattro cilindri BD700-2A da 676 cc, raffreddato a liquido, con 79 CV di potenza massima a 10.050 giri al minuto e 60 Nm di coppia a 8000 rpm. La ciclistica è da sport-cruiser: passo di 1720 mm, ruota posteriore da 300 mm, sospensione anteriore KYB completamente regolabile e sospensione posteriore Dual-Chamber Air, che consente un’ampia regolazione in altezza (650–730 mm). Il sistema intelligente B-ConnecteD offre connettività avanzata, mentre il peso in ordine di marcia di 287 kg e il serbatoio da 17 litri garantiscono un mix impareggiabile di presenza scenica e usabilità quotidiana.

Chinchilla 350 CVT NEO
La Chinchilla 350 CVT NEO rappresenta una nuova interpretazione della cruiser urbana. Adotta un motore V-Twin da 343 cc accoppiato a una trasmissione automatica CVT, offrendo un’esperienza di guida fluida e intuitiva “twist & go”. Integra sistemi di sicurezza come ABS, controllo di trazione e interruttore del cavalletto laterale, oltre a iluminazione full LED e doppi scarichi laterali. Con un peso contenuto e finiture raffinate, Chinchilla 350 CVT NEO unisce eleganza, tecnologia e comfort, dedicati chi desidera adottare lo stile cruiser ogni giorno.

Dalla Cina all’Europa, dall’Europa al mondo

Dalla Cina all’Europa, dall’Europa al mondo
La partecipazione a EICMA 2025 segna una tappa fondamentale nel percorso di espansione internazionale di Benda. Ogni modello esposto — dalla Dark Flag 950 alla Rock 707, dalla P51 Hybrid alla Atlas 1000 — rappresenta un passo avanti verso una nuova era di innovazione globale.


Come ha dichiarato Libo Liu, General Manager Europa di Benda:
“La sede europea rappresenta il prossimo passo nell’evoluzione globale del marchio: un luogo in cui design, ingegneria e cultura si incontrano per creare qualcosa di davvero distintivo. Stiamo plasmando il futuro della guida.”
... E a EICMA 2025, quel futuro è sembrato più vicino che mai.
L’expedition è iniziata!
LFC 700 PRODark Flag 500EICMA 2025BendaDark Flag 950Rock 707Rock 250 CVTP51 Hybrid ConceptChinchilla 350 CVT NEO
